

Relazione
Incontro su acqua, fognatura, differenziata
27 agosto 2016
Al termine dell'Assemblea annuale si è svolto l'incontro organizzato con l'Avv. E. Schembari, in rappresentanza del Comune, e con l'Ing. La Torre in rappresentanza di SIAM.
All'incontro sono stati invitati gli ex soci dell'Associazione e i membri del Raggruppamento Siracusa Sud.
L'Avv. E. Schembari ci ha informato che, probabilmente, entro la metà di settembre al CCR Arenaura, come già in atto al CCR Targia, verrà installata una bilancia in grado di valutare i quantitativi di materiali conferiti. Questo permetterà in futuro di applicare ulteriori sconti TARI, oltre a quelli già in essere.
Per la raccolta differenziata di carta e cartone, nella nostra zona, non sarà effettuabile la raccolta porta a porta come in varie zone della città e, fino all'arrivo degli appositi cassonetti, il conferimento sarà sempre presso i CCR.
Verranno ripristinati i cassoni itineranti su tutta la zona con la presenza di un addetto che ne garantisca l'utilizzo corretto.
Entro la fine di quest'anno dovrebbe avvenire la definitiva aggiudicazione della gara per la raccolta della spazzatura .
L'Ing. La Torre ci ha confermato che, al momento, non ci sono progetti per nuovi tratti di rete fognaria e l'unica possibilità per coloro che sono nei pressi di tratti funzionanti di fognatura è quella di intervenire autonomamente; per queste situazioni SIAM garantisce la massima collaborazione per permessi e supporto tecnico, ma non economico. Per quanto riguarda gli spurghi SIAM sta prendendo in considerazione la possibilità di applicare sconti per le abitazioni situate in zone non raggiungibili dalla rete fognaria, mentre sollecita la regolarizzazione di tutti coloro in grado, con minimo sforzo economico, di allacciarsi alla rete.
Per quanto concerne i disservizi verificatisi sulla rete idrica, causati anche da problemi elettrici, ci ha informati che fino a quando non si potranno incrementare gli allacci ad altri pozzi la situazione sarà quella attuale; ci ha ricordato che la zona di Fanusa è gravemente in carenza di acqua. Comunque SIAM sta lavorando per migliorare la situazione.
Tutti gli utenti della nostra zona interessati ad avere ulteriori informazioni possono contattare l'Associazione Plemmyrion all'indirizzo di posta elettronica posta@plemmyrion.com
Il Direttivo
Siracusa 18/01/2017
Cari soci,
vi aggiorniamo sui progressi che stiamo facendo in merito al trasporto pubblico nella nostra zona.
Lo scopo che ci ha spinti a contattare AST e Comune è stato il desiderio di rendere più agevole lo spostamento tra le nostre "zone marine" e la città utilizzando i mezzi pubblici.
Insieme ai due enti sopracitati abbiamo ripensato ai percorsi che gli autobus seguono nella nostra zona in modo da ottenere una maggior semplicità e quindi velocità negli spostamenti. Le proposte messe a punto con AST ci sono sembrate molto positive e il Comune, nella persona dell'Ass. Abela, ci ha dato totale disponibilità alla messa in opera.
Il prossimo passo sarà la richiesta da parte nostra e di tutte le altre Associazioni che operano sul nostro territorio di ottenere dal Comune l'autorizzazione alla messa in opera del progetto presentato, la richiesta successiva del Comune alla Motorizzazione di Catania per poter rendere operativo tale progetto e la finale presa in carico, da parte di AST, del progetto stesso.
Come è ovvio questo iter avrà bisogno di un po' di tempo, ma siamo fiduciosi di essere in prossimità del traguardo che sarà nostra cura comunicarvi non appena conseguito.
Come potete vedere dalla nostra bacheca all'abbeveratoio i CCR ( Centri Comunali di Raccolta di Arenaura e Targia) stanno promuovendo la raccolta differenziata attraverso il riconoscimento di uno sconto sulla TARI pesando i materiali che verranno conferiti. Ci auguriamo che tutti i nostri soci siano e saranno sempre degli agguerriti promotori del riciclo, sia per una protezione dell'ambiente, sia, e non fa male, per difendere le proprie "tasche".
Iniziativa partita nel 2017 è la campagna per la raccolta dei "Desideri"dei residenti della nostra zona: abbiamo recapitato, ad alcuni di voi, un volantino, che vi alleghiamo, per conoscere le aspettative di tutti e ne abbiamo lasciati molti a disposizione degli interessati presso la Pizzeria Plemmirio in V. Capo Murro di Porco dove è anche possibile consegnarlo. Questo, oltre a dare un po' più di visibilità alla nostra Associazione, ci potrà servire per indirizzare meglio i nostri sforzi nel lavoro per migliorare il nostro VIVERE IL PLEMMIRIO. Vi invitiamo a coinvolgere i vostri vicini di casa per una miglior riuscita di questa iniziativa.
Per il prossimo futuro cominciano a prendere corpo altri progetti come, ad esempio, il creare una cartina topografica di questa zona arricchita di tutte le attività commerciali e non che vi si svolgono, completata dagli orari e percorsi del trasporto pubblico.
Per la parte ludica stiamo pensando a quali iniziative potrebbero creare momenti di aggregazione e, per questo, abbiamo la necessità di conoscere i vostri interessi, quindi aspettiamo anche vostre idee.
Cordiali saluti
Il Direttivo

Download