Chi siamo
________________
.
L'Associazione Plemmyrion ha mosso i primi passi nell'agosto 2007 come semplice comitato per la tutela del territorio.
In quel periodo la battaglia che ha accomunato , molti era la "fognatura e l'acqua".
Da quel momento in poi il gruppo iniziale è cresciuto fino alla costituzione, vera e propria, dell'Associazione Plemmyrion.
L'attenzione al territorio è sempre stata il cardine portante di tutte le battaglie che ci siamo sforzato di promuovere e il gruppo di soci ha sempre cercato di trovare un dialogo fattivo con il Comune di Siracusa e le sue strutture, società, che erano coinvolte come SAI8 per la fognatura e l'acqua, l'IGM per la spazzatura, l'AMP per il territorio marino ecc.
Ovviamente il percorso non è stato e non è tuttora facile, ma sicuramente in questi anni, con il costante impegno di molti di noi ci siamo guadagnati la credibilità e l'attenzione dei responsabili della "gestione del nostro territorio".
In pratica questo ha permesso:
- a molti, anche se non a tutti, di potersi allacciare alla rete fognaria che è stata riattivata nei tratti esistenti;
- di migliorare decisamente, anche se non siamo ancora nella condizione ideale, la raccolta della spazzatura nelle nostre zone ritornando, oggi, alla raccolta della differenziata;
- di portare nuovamente l'attenzione dell'Amministrazione comunale sul " problema randagismo".
In realtà oggi riusciamo a confrontarci con l'Amministrazione comunale e siamo ascoltati, purtroppo questo non significa che le segnalazioni fatte o i problemi sollevati vengano contestualmente risolti, ma col tempo......siamo fiduciosi!
Svolgiamo anche attività ludiche: organizzazione di feste; culturali: abbiamo organizzato conferenza, una mostra fotografica; siamo riusciti, con la perizia di alcuni, a ristrutturare l'abbeveratoio sito in V. Capo Murro di Porco creando la prima piazzetta nella nostra zona; di interesse economico: abbiamo ottenuto che il Comune applicasse ai residenti della zona le detrazioni dovuteci sulla TARI.